Mi piacerebbe partecipare alle aste senza pagare nessuno, voglio risparmiare il più possibile!
Tuttavia faccio fatica a capire qual è il significato e come interpretare correttamente cosa c’è scritto nell’avviso anche detto Bando di vendita idem per la perizia spesso confusa o troppo precisa, ha una data vecchia, le foto sono poco chiare, non riconosco alcuni termini tecnici…
Le aste sono pubbliche e se sei disposto ad assumerti i tutti i rischi allora buttati!
Ti consiglio prima di tutto di cercare l’immobile che fa per te, (non hai costi in termini di soldi ma impieghi tempo).
Va pure a vedere le case (le visite sono gratis, ma devi ritagliarti il tempo per farlo e le visite non vengono fissate secondo le tue esigenze, ti chiamano o ti scrivono per comunicarti data e l’ora della visita, chi c’è, c’è). Consiglio, intanto che fissano la visita, di andare a vedere il contesto esterno così se non piace non perdi tempo dopo.
Se hai trovato quello che ti piace:
Leggi bene Bando e Perizia, sono tra loro collegati, scova le eventuali incongruenze, scaricati guide sulle tasse, sul catasto, sull’urbanistica, leggi forum di ristrutturazioe per capire i costi di eventuali lavoretti.
Se l’immobile è in condominio contatta personalmente l’Amministratore e chiedi senza fare nomi per via della riservatezza a quanto ammontano indicativamente le spese condominiali e se ci sono arretrati.
“Se non bussi alla porta, nessuno apre”.
Quindi prova a rivolgerti a tutti i soggetti coinvolti nel bando o nella perizia per fare domande, è un tuo diritto ma non puoi pretendere risposte. “Tentar non nuoce”.
Se sei arrivato alla fine e sei quasi convinto di partecipare allora … ti consiglio di simulare un’offerta ma non depositarla e poi va a vedere come si svolge una gara.
Se fai le cose con molta calma potresti farcela senza subire danni.
Ti sei fatto un pochino di esperienza e sulla prossima opportunità sarai più sicuro.
Se proprio vuoi fare l’offerta senza simulare … Investirei pochi soldi per iniziare.
Considera un bel margine per gli imprevisti.
Verifica bene il diritto di proprietà e se potrai entrare nel possesso del bene.
Per tutto il resto sai come si dice:
“In bocca al lupo!”