Contattami

Dopo l’aggiudicazione dell’ asta

Verbale di aggiudicazione:

E’ il documento redatto subito dopo la gara dal professionista delegato dove c’è scritto se sono state presentate offerte, se alcune di esse non sono state ammesse, chi ha partecipato, chi ha vinto e a che prezzo: il prezzo di aggiudicazione ovvero la cifra a cui è vinta l’asta, prezzo da saldare nei termini indicati nell’avviso di vendita.

In media per ottenere la copia del verbale di aggiudicazione ci vogliono tra 7 e 20 giorni dopo la gara.

Ottenerlo è fondamentale per:

  • variazioni catastali,
  • richieste varie presso gli uffici pubblici, 
  • avviare la pratica di mutuo.

Dopo averlo ricevuto è opportuno controllare che siano stati correttamente inseriti tutti i dati dell’asta e i tuoi.

Scelta della banca per mutuo o prestito:

Cercare le migliori condizioni e la migliore assistenza per supportare la banca o il broker per l’espletamento della pratica, quindi il reperimento di tutta la documentazione, l’organizzazione della perizia e dell’atto, verifica e richiesta correzioni di eventuali refusi presenti in perizia.

Saldo del prezzo di aggiudicazione:

La cauzione versata viene detratta dal prezzo di aggiudicazione e va saldato entro un certo lasso temporale, indicato nel bando di vendita. Va eseguito il deposito tramite assegno o bonifico e si ottiene la ricevuta del saldo.

Consiglio alcuni solleciti opportuni per ottenere quanto prima l’intestazione e proseguire poi con il possesso del bene, in alcuni casi, l’immissione nel possesso ovvero la custodia del bene staggito, si può richiedere prima dell’intestazione, previo apposita Istanza da presentarsi al Giudice dell’Esecuzione.

Decreto di trasferimento:

E’ l’atto che firma il Giudice in cui ordina l’intestazione a chi ha vinto e pagato il bene in asta, ordina la liberazione se non esiste un titolo opponibile e ordina la cancellazione delle formalità pregiudizievoli che hanno generato l’asta, non le altre ove esistenti (vedere Ispezione ipotecaria).

Richiesta chiavi o liberazione:

Le chiavi se l’immobile è libero a volte si possono richiedere prima dell’intestazione, ma dopo aver eseguito il saldo.

Se l’immobile è occupato, prima dell’asta, è opportuno comprendere da chi e per quale ragione, o meglio con quale titolo è occupato per stimare tutti gli scenari tra cui  i tempi e i costi di ottenimento dell’immobile.

Su questo tema le risposte sono varie e complesse, non esiste certezza sul tempo di ottenimento del bene se non si esamina bene tutta la documentazione con le giuste competenze ed esperienza.

Impostazioni sulla Privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza durante l'utilizzo del nostro sito Web. Se si utilizzano i nostri servizi tramite un browser, è possibile limitare, bloccare o rimuovere i cookie tramite le impostazioni del browser Web. Utilizziamo anche contenuti e script di terze parti che potrebbero utilizzare tecnologie di tracciamento. Puoi fornire selettivamente il tuo consenso qui sotto per consentire tali incorporamenti di terze parti. Per informazioni complete sui cookie che utilizziamo, sui dati che raccogliamo e su come li trattiamo, ti preghiamo di controllare i nostri Privacy Policy
Youtube
Consenso a visualizzare il contenuto da - Youtube
Vimeo
Consenso a visualizzare il contenuto da - Vimeo
Google Maps
Consenso a visualizzare il contenuto da - Google
Spotify
Consenso a visualizzare il contenuto da - Spotify
Sound Cloud
Consenso a visualizzare il contenuto da - Sound