Contattami
Aste giudiziarie, Ricerca immobili in asta

Come si fa a comprare casa all’asta?

Hai sentito parlare delle agevolazioni nel comprare casa all’asta immobiliare?

Magari hai avuto modo di vedere ottime case prese a prezzi stracciati e ti stai chiedendo “come si fa a comprare casa all’asta?”

Mi verrebbe da dire, ironicamente, “con i soldi!” 

In realtà però non serve solo il denaro, c’è qualcosa in più.

La prima decisione spetta sempre al cuore, si sa che a quello non si comanda, è lui che deve indirizzarti.

Comprare casa all’asta per la prima casa, per la seconda o per uso investimento non è importante, la cosa essenziale è che deve piacerti.

Farsi andare bene una casa solo perché costa meno rispetto al solito non è la scelta giusta, mai.

Fatta questa premessa possiamo continuare con il discorso.

Dal momento in cui hai conosciuto un esperto o qualche tuo conoscente ti ha parlato di questa opportunità siamo a cavallo: ora puoi iniziare a cercare casa.

Portali dove comprare casa all’asta.

Hai due metodi per cercare i portali su cui comprare casa all’asta: uno da furbi e uno da “più furbi”.

Puoi cercare in autonomia attraverso i normali siti come immobiliare.it, casa.it o idealista oppure c’è una modalità differente.

Se vuoi evitare di pagare le commissioni dell’agenzia immobiliare puoi provare a scendere più in profondità sui siti di pubblicità giudiziaria.

Comprare casa all’asta attraverso portali come astegiudiziarie.it, asteannunci.it, fallcoaste, spazioaste.it, astalegale.it è una soluzione.

Altra soluzione è il sito del Ministero della Giustizia PVP cioè il Portale delle Vendite Pubbliche.

La differenza tra le due ricerche sta nella fruizione dei contenuti: sui normali portati è tutto più semplice da leggere mentre sui portali di pubblicità giudiziaria sono più complessi.

Come comprare casa all’asta dopo che l’ho trovata sui portali?

Una volta trovata la casa che vuoi comprare all’asta il mio consiglio è quello di scaricare le varie planimetrie e leggerti le perizie.

Cosa ancora più importante cerca di fare un sopralluogo esterno per capire se la zona è di tuo gradimento.

Comprare casa all’asta vuol dire anche capire se ciò che vi è intorno segue i nostri gusti oppure no, è importate controllare.

Se tutti questi breve processi superano il tuo gusto personale allora puoi procedere al contattare il custode giudiziario.

Cosa estremamente importante: se durante questi passaggi ti sfugge o trovi poco chiaro qualcosa affidati a un professionista.

Questo perché la vendita giudiziaria è molto severa nelle sue regole come ad esempio per quanto riguarda le offerte:

Nel caso in cui tu vinca un’asta, l’offerta sarà irrevocabile…non potrai tornare indietro! Dovrai pagare secondo i termini stabiliti.

Se non viene rispettato questo termine andrai incontro alla perdita della cauzione data per partecipare all’asta, solitamente il 10% della somma.

In poche parole, lascia che ti spieghi ancora meglio: 

Dopo qualche mese viene fissata una nuova vendita, partendo dalla stessa cifra a cui era pubblicizzata quando hai partecipato te e se non si raggiunge la cifra a cui tu hai vinto, quella eventuale differenza la metti tu.

Posso assicurarti che mettere mano al portafoglio in quel modo non è bello.

Fai quindi molta attenzione: se trovi uno o più immobili all’asta che ti interessano affidati sempre a un professionista che sappia assisterti.

Se ne hai bisogno puoi contattare me, ti basterà inviare una mail a questo indirizzo: info@geometraromano.it 

Riepiloghiamo: come puoi comprare casa all’asta senza preoccupazioni?

Facciamo dei passi indietro e vediamo se i concetti per comprare casa all’asta sono tutti chiari e ben fissati.

Hai conosciuto e perlustrato il mondo delle aste in autonomia o con un professionista al tuo fianco?

Se hai fatto questo passo allora il prossimo sarà andare in banca per capire se può esserti utile la leva finanziaria e le regole del mutuo in asta come ad esempio il limite rispetto al valore di stima indicato nella perizia del tribunale o la gestione delle eventuali difformità edilizie, catatstali ed urbanistiche.

Sei ancora intenzionato a comprare casa all’asta? Bene, andiamo avanti!

Hai ricercato l’immobile sui vari portali immobiliari o giudiziari? Se trovi la casa giusta per te effettua un sopralluogo per valutare la zona.

Da qui in avanti devi prendere una scelta: comprare casa all’asta in autonomia o con un professionista al tuo fianco.

In caso di autonomia dovrai stare molto attento se le partecipazioni all’asta saranno in presenza o telematiche, sincrone o asincrone.

Successivamente bisognerà fare un resoconto delle varie spese a cui si andranno incontro per partecipare e quelle da affrontare prima e dopo l’asta.

Domanda fondamentale: in caso ci fossero debiti, verranno cancellati o rimarrà qualcosa a tuo carico?

Capisco che sono tante cose ma se vuoi fare tutto in autonomia dovrai occupartene tu, viceversa con un professionista potrai delegare.

Presto scriverò un altro articolo per orientarti ma adesso sono le 18:30 e tra poco arriva una cliente a cui rilascerò la firma digitale per partecipare ad un’asta telematica del Tribunale di Lodi.

Nel frattempo scaricati la mia guida che trovi qui:

Troverai subito e chiare tante info sulle aste.

Buon proseguimento,

Geom. Romano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impostazioni sulla Privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza durante l'utilizzo del nostro sito Web. Se si utilizzano i nostri servizi tramite un browser, è possibile limitare, bloccare o rimuovere i cookie tramite le impostazioni del browser Web. Utilizziamo anche contenuti e script di terze parti che potrebbero utilizzare tecnologie di tracciamento. Puoi fornire selettivamente il tuo consenso qui sotto per consentire tali incorporamenti di terze parti. Per informazioni complete sui cookie che utilizziamo, sui dati che raccogliamo e su come li trattiamo, ti preghiamo di controllare i nostri Privacy Policy
Youtube
Consenso a visualizzare il contenuto da - Youtube
Vimeo
Consenso a visualizzare il contenuto da - Vimeo
Google Maps
Consenso a visualizzare il contenuto da - Google
Spotify
Consenso a visualizzare il contenuto da - Spotify
Sound Cloud
Consenso a visualizzare il contenuto da - Sound