Contattami
Aste giudiziarie, Aste Telematiche, News

Le aste giudiziarie del Tribunale Ordinario di Brescia, aggiornamento 8 maggio 2020

Rivoluzione tecnologica per le aste immobiliari

Buongiorno a tutti,

vi aggiorno su quanto ha stabilito il Presidente del Tribunale di Brescia dott. Vittorio Masia con il Decreto n.41/2020.

Questo è il preambolo:
“Ai sensi del comma 6 dell’art. 83 D.L. 8 marzo 2020, n. 18, recante  “Nuove misure urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da  COVID-19 e contenerne gli effetti in materia di giustizia civile,  penale, tributaria e militare”
Dispone:
 
QUARTA SEZIONE CIVILE

Vendite in sede fallimentare ed esecutiva

I Professionisti potranno liberamente fissare e celebrare le vendite  con modalità telematiche pure.

Le vendite con modalità non telematica dovranno essere fissate in  epoca successiva al 31 luglio 2020.

Per le aste con modalità non telematica già fissate nel periodo 1  giugno-31 luglio 2020, si osserveranno le direttive seguenti.

Procedure concorsuali (fallimenti, concordati preventivi, procedure  da sovraindebitamento)

Per quanto riguarda gli esperimenti di vendita relativi alle  procedure concorsuali, il singolo professionista potrà proporre la variazione (che andrà puntualmente sottoposta ai competenti organi della singola procedura) del programma di liquidazione secondo le seguenti alternative:

  1.  in via assolutamente preferenziale dovrà proporre che le vendite  avvengano secondo il modello della vendita telematica asincrona pura di cui all’art.  2, c. I, lett. h) del D.M. 26.2.2015, n. 32;
  2.  soltanto nell’ipotesi da reputarsi del tutto marginale in cui il  professionista non sia munito delle competenze e delle tecnologie  richieste per procedere secondo quanto indicato sub 1) potrà  proporre che si proceda all’individuazione diretta del miglior  offerente sulla base delle sole offerte depositate in vista  dell’esperimento di vendita (offerta più alta; a parità di offerte  prevalenza dell’offerta depositata per prima) con possibilità di  rilanci nei 10 giorni successivi all’apertura delle buste, da  compiersi alla sola presenza del professionista.

Procedure esecutive individuali

Per quanto riguarda gli esperimenti di vendita relativi alle  procedure esecutive individuali,il professionista delegato alla  vendita potrà procedere secondo le seguenti alternative:

  1.  in via assolutamente preferenziale gli esperimenti di vendita  dovranno essere effettuati – a prescindere dalla data di iscrizione a ruolo della  procedura esecutiva -secondo il modello della vendita telematica  asincrona pura di cui all’art. 2, c. I, lett.h) del D.M. 26.2.2015, n. 32 così come declinato con l’ordinanza di delega “telematica” già  in uso presso questo Tribunale dal gennaio 2020;
  2.  soltanto nell’ipotesi da reputarsi del tutto marginale in cui il  professionista non sia munito delle competenze e delle tecnologie  richieste per procedere secondo quanto indicato sub 1), lo stesso  potrà procedere all’individuazione diretta del miglior offerente  sulla base delle sole offerte depositate in vista dell’esperimento  di vendita (offerta più alta; a parità di offerte prevalenza  dell’offerta depositata per prima) con possibilità di rilanci nei 10  giorni successivi all’apertura delle buste, da compiersi alla sola  presenza del professionista.

Custodia

L’attività di custodia giudiziaria potrà proseguire regolarmente,  adoperando tutte le cautele del caso, e quindi con l’utilizzo dei dispositivi di protezione.

Conclusioni:

Quindi tutte le aste verranno trasformate in telematiche, dubito che  ci sia qualche professionista delegato che scelga l’ipotesi del  tutto marginale di eseguire aste analogiche perchè non dotato delle  opportune conoscenze tecnologiche, non si terranno più aste nei  locali del Tribunale.

UNA VERA RIVOLUZIONE, già anticipata a inizio anno ma a cui è stato  messo il “Turbo” a causa dell’emergenza Covid-19.

Questa scelta “illuminata” della Presidenza del tribunale risolve due questioni:

  1. elimina gli accordi sottobanco stretti poco prima della gara d’asta.
  2. si potrà partecipare alle aste in sicurezza e in riservatezza.

Attenzione se vedrete annunci di immobili in asta assicuratevi che  siano con la modalità di vendita Asincrona Telematica altrimenti state perdendo tempo, qull’asta infatti sarà sospesa e rimandata  presumibilmente da dopo Settembre.

Nota Bene per le aste fallimentari:

in questo caso alcune Curatele potrebbero optare per mantenere le aste in modalità analogica, come si è sempre fatto, ripubbliccando gli avvisi da circa metà settembre. Questo perchè nel 2021 dovrebbe esserci una riforma che coinvolgerà la legge fallimentare e dunque ulteriori novità, successivamente dovrebbero essere telematiche.

In ogni caso leggere sempre con attenzione i bandi/avvisi di vendita, se avrete dei dubbi contattatemi.

Un sentito grazie al dottor Masia per questa scelta previdente e tecnologica che è in linea con la modernità e il diritto.

Vi aggiornerò presto per comunciare quando riprenderanno le visite  agli immobili e per ulteriori novità.

Grazie e a presto,

geom. David Romano

 

Fonte: Ordine avvocati Brescia

Desideri avere maggiori informazioni in merito all’argomento di questo post?

CONTATTAMI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Impostazioni sulla Privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza durante l'utilizzo del nostro sito Web. Se si utilizzano i nostri servizi tramite un browser, è possibile limitare, bloccare o rimuovere i cookie tramite le impostazioni del browser Web. Utilizziamo anche contenuti e script di terze parti che potrebbero utilizzare tecnologie di tracciamento. Puoi fornire selettivamente il tuo consenso qui sotto per consentire tali incorporamenti di terze parti. Per informazioni complete sui cookie che utilizziamo, sui dati che raccogliamo e su come li trattiamo, ti preghiamo di controllare i nostri Privacy Policy
Youtube
Consenso a visualizzare il contenuto da - Youtube
Vimeo
Consenso a visualizzare il contenuto da - Vimeo
Google Maps
Consenso a visualizzare il contenuto da - Google
Spotify
Consenso a visualizzare il contenuto da - Spotify
Sound Cloud
Consenso a visualizzare il contenuto da - Sound